Ritorno a Perasto 2010

L’associazione Bepin Segato in collaborazione con l’Associazione Veneti nel Mondo organizza un tour in Dalmazia, Bocche di Cattaro e Perasto alla riscoperta delle testimonianze della Repubblica Veneta.

RITORNO A PERASTO,
ULTIMO BALUARDO DELLA DALMAZIA VENETA

Zara – Spalato – Sebenico – Ragusa – Cattaro – Perasto – Budua

18 agosto – 25 agosto 2010

Programma

Mercoledì 18 agosto – Verona – Ragusa
Ore 22,00 partenza da Verona e fermate a Vicenza, Padova e Venezia per raccogliere le persone.
Viaggio notturno e soste tecniche lungo il viaggio.

Giovedì 19 agosto – Ragusa – Cattaro
Arrivo a Ragusa (Dubrovnik) verso le ore 10:00. Visita citta di Ragusa (Dubrovnik) e pranzo al sacco. Partenza da Ragusa alle ore 13:00 ed arrivo a Cattaro (Montenegro) verso le ore 16:00.
Sistemazione nelle camere dell’ostello. Cena e pernottamento in ostello (a ca. 500 m. dal centro storico di Cattaro).

venerdi 20 agosto – Visita guidata a Cattaro
Prima colazione in ostello, visita guidata alla Città di Cattaro. Pranzo in ostello. Nel pomeriggio visita al museo di Cattaro e alla Fortezza che domina la città ed il suo golfo. Cena e pernottamento in Ostello.

sabato 21 agosto – Gita a Cetinje e sul monte Lovcen
Prima colazione in ostello. Visita in pulman a Cetinje, antica capitale del Montenegro (a 40 km da Cattaro) all’interno del montuoso paese. Pranzo al sacco. Visita al maestoso mausoleo del Njegoš, massimo poeta montenegrino, sulla cima del monte Lovcen (1700 m. s.l.m) da cui si gode una magnifica vista su tutto il Montenegro orientale.

In serata a Cattaro si festeggia la “Notte Bocchese”, con sfilata di barche mascherate e fuochi di artificio. Cena in ostello.
Per chi lo desidera, opzionale, tour serale e notturno in battello della baia di Cattaro con cena a base di pesce a bordo e veduta della sfilata di barche mascherate dal mare (dalle 17:30 alle 24:30 – costo € 35,00)

domenica 22 agosto – visita Perasto e rievocazione ammaina bandiera
Prima colazione in ostello. Visita alla famosa cittadina di Perasto, l’ultima irriducibile ad aver ammainato il Gonfalone di San Marco, il 23 agosto 1797. La città fedelissima a S. Marco, ebbe per Decreto del Senato l’onere e l’onore di custodire il Gonfalone di guerra della flotta Veneta. Visita al duomo, castello, museo e allo splendido santuario della Madonna dello Scoglio, sulla omonima isola. Rientro per il pranzo in ostello a mezzogiorno.
Nel tardo pomeriggio ritorno a Perasto per assistere alla Rievocazione storica dell’ultimo ammaina bandiera del Gonfalone Veneto tenuto dal Reggimento Veneto Real e dalla Marinarezza Bocchese.
In serata ritorno a Cattaro e cena in ostello.

Lunedì 23 agosto – giornata di mare a Budua e Santo Stefano
Visita della costa meridionale del Montenegro con sosta nelle rinomate e frequentate spiagge di Budua e Santo Stefano. Visita al centro storico di Budua ed alla sua fortezza a difesa del porto. Entrambe sono perfettamente conservate e restaurate mantenendo l’assetto acquisito durante il periodo veneto. Pranzo a sacco, pomeriggio in spiaggia e ritorno nel tardo pomeriggio a Cattaro per la cena in Ostello.

Martedì 24 agosto – Da Cattaro a Spalato e Sebenico
Prima colazione in ostello e partenza alle ore 07:30. Arrivo a Spalato, antica residenza dell’imperatore romano Diocleziano, alle ore 12:30, pranzo a sacco e visita della città, al suo imponente palazzo imperiale ed alle mura veneziane. Alle 16:00 partenza da Spalato ed arrivo a Sebenico alle ore 17:30, sistemazione in hotel, poi visita alla città, alle sue fortezze veneziane ed al duomo. Cena e pernottamento in hotel.

Mercoledì 25 agosto – Sebenico – Verona
Prima colazione in hotel, partenza alle ore 07,00 ed arrivo a Zara verso le 9:00. Visita della città, antica capitale della Dalmazia veneta e base della marina militare veneziana. Durante la seconda guerra mondiale fu orrendamente distrutta da 54 bombardamenti alleati su richiesta di Tito che voleva cancellare le vestigia veneziane. Pranzo a base di pesce e partenza alle 14:00 con arrivo in serata in Veneto.
COSTO DEL VIAGGIO
€ 470,00 a persona.
Per chi è presentato dall’Associazione “Bepin Segato” €. 380,00.

La quota comprende:
– Viaggio in BUS Gran Turismo per tutto il periodo;
– 5 notti in ostello con pensione completa a Cattaro in camera doppia – supplemento € 100 per camera singola
– Il cestino per il pranzo a sacco durante le escursioni a Cetinje e a Budua;
– Una cena, pernotto e colazione a Sebenico in hotel;
– Un pranzo a base di pesce durante il viaggio di ritorno.

La quota non comprende:

Le mance, le entrate di qualsiasi genere, le bevande in genere, i facchinaggi, l’assicurazione e tutto quello non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”.
Tour serale e notturno in battello della baia di Cattaro con cena a base di pesce a bordo e veduta della sfilata di barche mascherate dal mare (dalle 17:30 alle 24:30) – costo € 35,00

Per informazioni e prenotazioni:

Associazione “Bepin Segato”
email: info@bepinsegato.net
sito: www.bepinsegato.net
tel.: 347 130 1671

Agenzia viaggi “Veneti nel Mondo”
email:info@venetinelmondo.org
sito:www.venetinelmondo.org
tel.: 0445 350395

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.