L’Associazione Bepin Segato è nata nel gennaio del 2008. Ne fanno parte compaesani ed amici dello studioso Padovano che hanno condiviso con Segato la passione per la cultura Veneta, l’ idea dell’indipendenza, i momenti bui della prigionia affrontati con la sua dignità e serenità d’animo . L’associazione promuove il sentimento del Patriottismo Veneto come sincera e genuina espressione della dimensione collettiva
E’ una associazione apolitica ed apartitica a carattere culturale e comunitario che non persegue fini di lucro e finalizzata:
- alla raccolta, conservazione e valorizzare degli studi, della produzione bibliografica ed artistica di Bepin Segato, nonché alla documentazione delle diverse iniziative intraprese da Bepin Segato per la crescita e lo sviluppo dell’identità veneta;
- allo studio, all’approfondimento e alla divulgazione della storia, della cultura, delle tradizioni e della lingua del Popolo Veneto.
A tale scopo e più in particolare l’Associazione si propone di:
- promuovere lo studio e la divulgazione attraverso convegni, incontri e pubblicazioni sulla figura di Bepin Segato, la sua attività editoriale, il suo pensiero e la partecipazione con i Serenissimi all’impresa di Piazza San Marco;
- promuovere lo studio e la diffusione della cultura artistica e musicale popolare nonché delle strutture sociali riferibili alla tradizione veneta;
- promuovere lo studio e la valorizzazione della storia, della cultura, delle tradizioni folcloristiche, degli aspetti socio-economici e dei caratteri etnici ed antropologici afferenti all’identità veneta;
- promuovere lo studio della toponomastica veneta all’interno ed all’esterno dei confini della Regione Veneto e sostenerne il ripristino della denominazione originale di vie, piazze e località nonché la diffusione nelle guide turistiche, sulla segnaletica stradali ed in ogni altra sede;
- istituire borse di studio e premi per studenti meno abbienti che nel loro ciclo di studi approfondiscano le tematiche precedente elencate;
- istituire concorsi a premi per artisti ed autori che producano opere attinenti agli argomenti precedentemente elencati;
L’Associazione ha sede nel comune di Zanè (VI).
Codice Fiscale: 93027770242
Per contatti e informazioni: info@bepinsegato.net
Per offerte e sovvenzioni:
Effettuare un pagamento con bollettino postale sul C.C. Postale n. 90202078 (in ufficio postale)
oppure un Bonifico Bancario sul conto IBAN n.: IT46N0760111800000090202078